Il percorso
Ci facciamo due chiacchiere durante le quali ti intervisto. Il brief serve a capire a che punto sei e dove vuoi arrivare.
Al termine della sessione definiamo il rapporto di collaborazione e ci diamo obbiettivi chiari, misurabili e raggiungibili (OKR).
Individuiamo i framework entro i quali lavorare con brainstorming mirati per mettere a fuoco gli elementi principali del business (purpose, vision, mission, value proposition, buyer persona, funnel, …).
Una volta sistemata la brand identity -se necessario- passiamo a sviluppare il piano marketing che ci guiderà nell’operatività come un faro nella notte. A quel punto sarà facile realizzare tutti gli elementi multimediali che ci occorrono per comunicare al meglio il tuo business, prodotto o servizio.
Testiamo sul mercato validando le varie idee fino a soddisfare i KPI.
Collaudata la pipeline digitalizziamo il processo integrando l’AI.
Il metodo
Design thinking, Agile e AI combinati assieme in un mix frutto di vent’anni di esperienza e gli ultimi aggiornamenti (Google, IBM e Ninja Marketing) saranno a tua disposizione per permetterti di individuare subito il tuo vantaggio competitivo, crescere velocemente (growth hacking) e in modo sostenibile perché con un percorso netto risparmi energie e fatica.
I progetti che nascono nel nome del Design Thinking hanno l’85% di probabilità di successo in più.
Business Model Canvas Benefit
Iscriviti alla newsletter e accedi a tanti contenuti esclusivi, come la versione Business Model Canvas pensata per le start-up sostenibili. Inoltre ti terremo aggiornato su possibilità di finanziamento e opportunità di formazione.
